Il ruolo dei biofertilizzanti per ristabilire gli equilibri nel settore agricolo
(cod.R_004) A cura del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno Con: Luigi Aldieri, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno Esposito Luca, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno Nell’ultimo decennio, l’agricoltura biologica, ha riscontrato un incremento significativo in tutto il mondo, […]
Il Deutsches Museum rinnovato_ONLINE_DIRETTA STREAMING
(Evento in lingua inglese) (cod. R_038) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza In collaborazione con i Master “Didattica museale generale”, “Studi avanzati di educazione museale” in interateneo Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Università degli Studi Roma tre, e il Master “Heritage education and Digital technologies” in interateneo Università degli Studi […]
Lampada di Aladino del Futuro_ONLINE_DIRETTA STREAMING
(cod. R_037) A cura SESAME – Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East, Giordania Con: Andrea Lausi, Direttore Scientifico SESAME – Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East, Giordania Visita virtuale a SESAME il primo centro internazionale di eccellenza del Medio Oriente, strumento unico per espandere i confini delle […]
Progetto Vox Hortus
(cod. R_022) A cura del AuRUS Research Group, Dipartimento di Ingegneria, Università del Sannio Con: Romano Fistola, AuRUS Research Group, Dipartimento di Ingegneria, Università del Sannio Lo sviluppo di metodi e procedure per la rigenerazione fruitiva degli spazi urbani rappresentauna delle attività più importanti per definire nuovi scenari per il governo delle trasformazioniurbane e territoriali. […]
Il ruolo delle comunità microalgali nella mitigazione del cambiamento climatico globale
(cod. R_003) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche – DISTABiF, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Mario De Stefano, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche – DISTABiF, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Viene fornita una sintesi dei risultati della ricerca ventennale sul […]
La Scienza narrata · con DAVID LEAVITT
NB. L’evento si terrà regolarmente come da programmazione. (Evento in lingua inglese) (cod. R_042) La comunicazione e la divulgazione della scienza può avvenire anche attraverso le vie e i linguaggi dell’arte. Il “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo” di Galileo, ad esempio, è un mirabile esempio di scienza e al contempo di letteratura.Per […]
Malocclusioni dentali: trattamenti precoci per la ricerca di equilibri occlusali
(cod. R_018) A cura del Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche, Università della Campania “L. Vanvitelli” Con: Letizia Perillo, Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche, Università della Campania “L. Vanvitelli” Vincenzo Grassia, Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche, Università della Campania “L. Vanvitelli” Fabrizia d’Apuzzo, Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche, […]