COLOPHON
Futuro Remoto è una manifestazione ideata da Città della Scienza
L’edizione Futuro Remoto 2022 · EQULIBRI è realizzata da:
Città della Scienza
Regione Campania
Università degli Studi di Napoli Federico II
Università degli Studi di Salerno
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Università degli Studi di Napoli Parthenope
Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa
Università degli Studi del Sannio
Con la collaborazione:
CNR · Consiglio Nazionale delle Ricerche
INFN · Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
INGV · Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Osservatorio Vesuviano
INAF · Istituto Nazionale di Astrofisica
ENEA · Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile
ESA · Agenzia Spaziale Europea
ASI · Agenzia Spaziale Italiana
CIRA · Centro Italiano Ricerche Aerospaziali
Ministero dell’Istruzione · Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Stazione Zoologica Anton Dohrn e la Fondazione Dohrn
E ancora:
Università di Roma “La Sapienza”
Università degli Studi di Pavia
Istituto Superiore di Sanità
Kayser Italia
Telespazio
Thales Alenia Space
Infini.to · Planetario di Torino
RICONOSCIMENTI E PATROCINI
Ministero della Transizione Ecologica
Ministero dell’Università e della Ricerca
Comune di Napoli
MEDIA PARTNERSHIP
Rai Campania, Rai Pubblica Utilità
Presidente:
Riccardo Villari, Presidente Fondazione IDIS – Città della Scienza
Direzione scientifica:
Luigi Nicolais, Università degli Studi di Napoli Federico II e Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico Fondazione IDIS – Città della Scienza
Comitato tecnico scientifico:
Gennaro Carillo, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Filippo De Rossi, Università degli Studi del Sannio
Arturo De Vivo, Università degli Studi di Napoli Federico II
Loredana Incarnato, Università degli Studi di Salerno
Francesco Loreto, Università degli Studi di Napoli Federico II
Sergio Minucci, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Luigi Nicolais, Università degli Studi di Napoli Federico II
Gerardo Pappone, Università degli Studi di Napoli Parthenope
Lida Viganoni, Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Direzione:
Massimo Cavaliere, Direttore generale Fondazione IDIS – Città della Scienza
PER CITTA’ DELLA SCIENZA
Responsabile evento e programma: Alessandra Drioli
Responsabile del procedimento e supervisione: Luigi Amodio
Programma attività: Rosa Procolo, Sabrina Cavallaro
Progetto espositivo mostre e laboratori: Carla Giusti, Maria Teresa Pica Ciamarra
Programma eventi internazionali: Anne Marie Bruyas, Michaela Riccio
Campagna Advertising: Luca Mosele
con Flavia Puglia
Coordinamento Area Comunicazione – Sito Web e Social Network: Luca Mosele
con Dario Grande, Luigi Giordano e Flavia Puglia
Ufficio stampa: Valeria Grasso, Cristina Basso
Servizi Informatici tlc, networking e tecnici: Luca Lubrano
con Gennaro Testa e Luigi Conte
Ufficio Incoming: Daniela Giampaolo
con Massimo Crivelli, Filomena del Gaudio, Debora Manzoni, Raffaele Porzio, Roberta Prezioso
PARTECIPANTI
Università degli Studi di Napoli Federico II con:
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria con: Dipartimento di Agraria; Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali;
Scuola di Medicina e Chirurgia con: Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche; Dipartimento di Farmacia; Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche; Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate; Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Dipartimento di Sanità Pubblica; Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali; Scuola Politecnica e delle Scienze di Base con: Dipartimento di Biologia; Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale; Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione; Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”; Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale; Dipartimento di Architettura DIARC; Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse DISTAR; Dipartimento di Scienze Chimiche; Dipartimento di Matematica ed Applicazioni “Renato Caccioppoli”; Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura; Dipartimento di Ingegneria Industriale; Scuola delle Scienze Umane e Sociali con: Dipartimento di Scienze Politiche; Dipartimento di Giurisprudenza; Dipartimento di Scienze Sociali; Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni; Dipartimento di Studi Umanistici; Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche; e con: CEINGE Biotecnologie Avanzate s.c.a.r.l.; Scuola Superiore Meridionale; Centro di Ateneo SinAPSI; Reparto di Urologia dell’Ospedale Policlinico “Federico II” di Napoli;
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli con:
Dipartimento di Medicina Sperimentale; Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate; Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico Chirurgiche e Odontoiatriche; Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale; Dipartimento di Ingegneria; Dipartimento di Lettere e Beni Culturali; Dipartimento di Psicologia; Dipartimento di Economia; e con: Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (C.I.N.I.); Centro Interuniversitario di Ricerca in Neuroscienze (CIRN); UOC Neurologia 2 e Centro Malattie Rare AOU;
Università degli Studi di Napoli L’Orientale con:
Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo; Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati; Dipartimento di Scienze Umane e Sociali; Istituto Confucio dell’Università di Napoli “l’Orientale”;
Università degli Studi di Napoli Parthenope con:
Dipartimento di Ingegneria; Dipartimento di Scienze e Tecnologie; Dipartimento di Giurisprudenza;
Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa con:
Dipartimento di Scienze Umanistiche; Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e della Comunicazione; Scienza Nuova;
Università degli Studi di Salerno con:
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale; Dipartimento di Ingegneria Civile; Dipartimento di Ingegneria Industriale; Dipartimento di Farmacia; Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”; Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche; Dipartimento di Scienze Giuridiche; Dipartimento di Studi Politici e Sociali;
Università degli Studi del Sannio con:
Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi; Dipartimento di Ingegneria; Dipartimento di Scienze e Tecnologie.
Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR con:
Dipartimento di Scienze Bio Agroalimentari – DiSBA, Istituto di Bioscienze e Biorisorse (CNR-IBBR); Istituto di Scienze Polari (CNR-ISP); Istituto di Biostrutture e Bioimmagini (CNR-IBB); Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni (CNR-ICAR); Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare (CNR-IBBC); Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati Traverso”(CNR-IGB); Istituto di Ricerche sulla Combustione (CNR-IRC); Istituto per le Applicazioni del Calcolo “M. Picone” (CNR-IAC); Istituto di Chimica Biomolecolare (CNR-ICB); Istituto per l’Endocrinologia e l’Oncologia “Gaetano Salvatore” CNR- (IEOS); Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi (CNR-SPIN); Istituto di Scienze Marine (CNR-ISMAR); Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (CNR-IRET); Istituto di Studi Sul Mediterraneo (CNR-ISMed); Istituto per le Tecnologie della Costruzione (CNR-ITC); Istituto di Scienze dell’Alimentazione (CNR-ISA); Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (CNR-IREA); Istituto Nazionale di Ottica (CNR-INO); Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti (CNR-ISASI); Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali (CNR-IPCB); Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (CNR-IFN); Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (CNR-IRIB); Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività (CNR-ISOF); Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (CNR- ISPC); Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR; Istituto di Scienze e Tecnologia per l’Energia e la Mobilità Sostenibili (CNR-STEMS); Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati (CNR-ISMN); Istituto di Biologia e Patologia Molecolari(CNR-IBPM); Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine (CNR-IRBIM); Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (CNR-ISEM); Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (CNR-ISPA); Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali (CNR-ICVBC); Laboratory for Molecular Sensing (CNR-ISA), Consiglio Nazionale delle Ricerche, CUG/CNR 2010/2019.
Futuro Remoto International con:
ESA-European Space Agency, SESAME-Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East, US General Consulate in Naples, Cherenkov Telescope Array Observatory_CTAO, INFN, Galileo National Telescope-TNG, INAF, Dirigibile Italia, CNR-ISP, Deutsches Museum, Monaco di Baviera, Cité de l’Espace, Tolosa, Scuola Superiore Meridionale – Università di Napoli Federico II, SEM-Società Editrice Milanese, Delta 3 Edizioni.
e con:
Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori G.Pascale; Agenzia Spaziale Italiana (ASI); Istituto degli Studi Filosofici; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV); Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) – Osservatorio Vesuviano; Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN; Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) – Osservatorio Astronomico di Capodimonte; Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) – Istituto Nazionale di Astrofisica_INAF-Osservatorio Astronomico di Brera; Istituto Nazionale di Astrofisica_ INAF – Osservatorio Astronomico di Roma; Centro Italiano Ricerche Aerospaziali_CIRA-SCPA; Polizia di Stato_Polizia Scientifica e Polizia Postale e delle Telecomunicazioni; Associazione Natura Sottosopra; Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa; Le Nuvole Società Cooperativa; Associazione Amici di Città della Scienza; Unione Astrofili Napoletani – UAN; Associazione Apriticielo; Physisc and Optics Naples Young Students – Ponys; Dipartimento di Architettura e Progetto, Università “La Sapienza”; Associazione Culturale DiSciMuS RFC; Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia (SISFA); Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, Napoli (Na); Istituto Superiore Giuseppe Moscati, Napoli (Na); Istituto Comprensivo Paganica, L’Aquila; Istituto Comprensivo Statele 46° “Scialoja Cortese”; Liceo “B. Rescigno”, Roccapiemonte (SA); Istituto Comprensivo “Ferdinando Russo”, Napoli (Na); Istituto Comprensivo “Novaro Cavour”, Napoli (Na); Istituto Comprensivo 3 “De Curtis-Ungaretti”, Ercolano (NA); Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Leonardo da Vinci”, Napoli (Na); Liceo Scientifico Statale “Giuseppe Mercalli”, Napoli (Na); Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio”, Falconara M.ma (An); IIS Antonio Pacinotti, Scafati (SA).
Si ringrazia: Istituto Bernini-De Sanctis, Napoli–