SPAZIO (AL FUTURO)
SPAZIO GALILEI (cod. P_523) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza In collaborazione con: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | Università degli Studi di Napoli “Federico II” | Università di Napoli “L’Orientale” | DST – Università degli Studi del Sannio | Università degli Studi di Pavia | Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, […]
SPAZIO (AL FUTURO)
SPAZIO GALILEI (cod. P_523) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza In collaborazione con: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | Università degli Studi di Napoli “Federico II” | Università di Napoli “L’Orientale” | DST – Università degli Studi del Sannio | Università degli Studi di Pavia | Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, […]
SPAZIO (AL FUTURO)
SPAZIO GALILEI (cod. P_523) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza In collaborazione con: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | Università degli Studi di Napoli “Federico II” | Università di Napoli “L’Orientale” | DST – Università degli Studi del Sannio | Università degli Studi di Pavia | Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, […]
SPAZIO (AL FUTURO)
SPAZIO GALILEI (cod. P_523) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza In collaborazione con: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | Università degli Studi di Napoli “Federico II” | Università di Napoli “L’Orientale” | DST – Università degli Studi del Sannio | Università degli Studi di Pavia | Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, […]
L’equilibrio nell’Ecosistema
(cod. P_367) A cura del Dipartimento e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Flavia De Nicola, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Enrica Picariello, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Il mondo biologico ed il mondo fisico sono interdipendenti. Gli ecosistemi rappresentano, dunque, l’insieme degli organismi, […]
Equilibri e Disequilibri: In fondo al mar… le Frane Sottomarine
(cod. P_589) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Maria Rosaria Senatore, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Agostino Meo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Daniele Casalbore, Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” […]
Il flebile equilibrio tra costruito storico e i cambiamenti climatici: prospettive per la mitigazione e salvaguardia di un patrimonio inestimabile
(cod. P_625) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Celestino Grifa, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Mariano Mercurio, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Chiara Germinario, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Presentazione di alcune […]
Idratazione e performance sportiva: una questione di equilibrio
(cod. P_577) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Maria Moreno, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Elena Silvestri, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Federica Cioffi, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Antonia Giacco, Dipartimento […]
AURA
(cod. P_619) A cura del Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Alfonso Morone, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Mario Botte Susanna Parlato, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Iole Sarno, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Guilherme […]
Il terremoto: un fenomeno che riporta all’equilibrio
(cod. P_506) A cura di: Dipartimento di Scienza e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”, Università degli Studi di Salerno Con: Bruno Massa, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Raffaella De Matteris, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Maria Vittoria Gargiulo, Dipartimento […]