AQUAE. Il futuro è nell’oceano
(cod. P _1352) A cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche_Unità Comunicazione CNR – Dipartimento scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente CNR – Istituto di Scienze Marine CNR – Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e la Sostenibilità in ambiente marino CNR – Istituto di Scienze Polari CNR – Istituto di Ingegneria del […]
Lifestyle: Moda, Scienza e Sostenibilità
(cod. P_1348) A cura dell’Istituto Statale “Bernini De Sanctis” diretto dal Dirigente Scolastico Diego Puricelli Guerra Con: Studenti e Docenti dell’Istituto “Bernini De Sanctis” Nel creare sinergia all’interno di un Istituto Superiore tra i vari indirizzi anche se di base con obiettivi specifici diversi, vuol dire valorizzare i lavori di tutti gli studenti che dovranno […]
EQUILIBRIAMOCI
(cod. P_1347) A cura dell’Istituto Statale di Istruzione Secondaria “Elena di Savoia”, Napoli Con: Raffaella Tranchino, Istituto Statale di Istruzione Secondaria “Elena di Savoia”, Napoli L’equilibrio come esperienza didattica attività laboratoriale e crescita in termini di conoscenza, compiti di realtà e di emozionalita’ sinergiche. Di per sé l’equilibrio è affascinante perché rende la possibilità di […]
Rock, Hydrogen and Bacteria: dalle origini della vita alla transizione energetica
(cod. P_154) A cura del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università di Napoli “Federico II” Con: David Iacopini, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università di Napoli “Federico II” Donato Giovannelli, Dipartimento di Biologia, Università di Napoli “Federico II” Mariano Parente, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e […]
Terra: alla costante ricerca di un equilibrio
(cod. P_605) A cura dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (sezioni Osservatorio Vesuviano, Osservatorio Etneo, Bologna, Palermo, Pisa) Con: Romano Camassi, INGV sezione di Bologna Micol Todesco, INGV sezione di Bologna Vincenza Maiolino, INGV Osservatorio Etneo Paolo Madonia, INGV Osservatorio Etneo Spina Cianetti, INGV sezione di Pisa Giorgio Capasso, INGV sezione di Palermo Concetta Felli, […]
La Memoria dei Ghiacci
(cod. P_950) A cura della Fondazione Università Ca’ Foscari, Venezia Con: Erica Villa, Fondazione Università Ca’ Foscari, Venezia Carlo Barbante, Istituto di Scienze Polari_CNR-ISP e Università Ca’ Foscari, Venezia Jacopo Gabrieli, Istituto di Scienze Polari_CNR-ISP Fabrizio de Blasi, Istituto di Scienze Polari_CNR-ISP Enrico Costa, Fondazione Università Ca’ Foscari, Venezia I ghiacciai sono il libro del […]
riCREO Equilibri: Balance. La ricerca dell’equilibrio
(cod. P_803) A cura di Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili_CNR-STEMS Istituto di Scienze Marine_CNR-ISMAR Con: Michela Alfè, Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili_CNR-STEMS Mauro Caccavale, Istituto di Scienze Marine_CNR-ISMAR Le forme che assume la materia quando in gioco agiscono forze che impongono uno stress, […]
Paesaggi in transizione in Regione Campania
(cod. P_1236) A cura del Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Anna Terracciano, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Michelangelo Russo, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Enrico Formato, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Anna Attademo, Dipartimento […]
RE.C (Rebalancing the cell)
(cod. P_528) A cura del Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Maria Rosaria Santangelo, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” La Sentenza Torreggiani del 2014 condanna l’Italia per la violazione dell’art.3 della Convenzione Europea dei Diritti Dell’Uomo, per “trattamento inumano e degradante” dei detenuti, a seguito […]
Cinque finestre
(cod. P_522) A cura del Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIIn) – Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica – Università degli Studi di Salerno (UniSA) Con: Consolatina Liguori, DIIn, UniSA Antonio Pietrosanto, DIIn, UniSA Massimo De Santo, DIIn, UniSA Alfredo Rubino, DIIn, UniSA Claudio Gennarelli, DIIn, UniSA Vincenzo Galdi, DIIn, UniSA Alba Battista, Conservatorio Statale di […]