(cod. #P_0242)
DOVE: Villaggio della Scienza
A cura di:
Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli Federico II
MegaRide Srl
VESevo Srl
RIDEsenseSrl
Con:
Flavio Farroni, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli Federico II, MegaRide; VESevo
Francesco Timpone, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli Federico II, MegaRide; VESevo
Aleksandr Sakhnevych, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli Federico II, MegaRide; VESevo
Andrea Genovese, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli Federico II, MegaRide; VESevo
Cosa tiene un veicolo in aderenza con la strada? Cosa permette ad un team di Formula 1 di percorre una curva alla massima velocità? Cosa significa mobilità intelligente? E soprattutto, come possiamo utilizzare tutte queste informazioni per massimizzare la sicurezza in strada? Ad unire i puntini la nuova startup RIDEsense, applicazione nata nel mondo del racing, che utilizza virtual sensor per valutare l’aderenza degli pneumatici e le condizioni della strada, offrendo dati cruciali per ottimizzare le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Con RIDEsense, ci avviciniamo a una vera “intelligenza” nel settore automobilistico, dove algoritmi avanzati e virtual sensor migliorano la comprensione e la gestione del nostro ambiente di guida.