(cod. #P_0343)
DOVE: Villaggio della Scienza
A cura dell’ Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo_CNR-ISPAAM
Con:
Viviana Genualdo, Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo_CNR-ISPAAM
Cristina Rossetti, Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo_CNR-ISPAAM
Le cellule sono organismi molto intelligenti in grado di crescere e modificarsi secondo stimoli diversi. Le loro informazioni e la capacità di “comunicare, collaborare ed attivarsi” ci aiutano anche a comprendere la loro capacità di risoluzione ai diversi stimoli. Le cellule, infatti, apprendono dalle esperienze nel loro impatto con l’ambiente e “creano” una memoria cellulare trasmissibile alle generazioni di cellule successive. Impariamo alcuni meccanismi principali e alcune metodiche usate per studiare le cellule animali e il loro DNA.