Cultura: Bene Comune
SALA AVERROE’ (cod. P_1350) A cura della Regione Campania Con: Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania Luciano Ragazzi, Sistemi informativi e tecnologie – Direzione Generale per le Politiche Culturali ed il Turismo Un percorso esperienziale attraverso l’Ecosistema Digitale per la Cultura della Campania ed i suoi sistemi di fruizione. […]
La Cina tra tradizione e modernità
SALA SAFFO (cod. P_1353) Con: Esther Basile, Istituto degli Studi Filosofici Michele Miscia, curatore del libro Paola Paderni, Istituto Confucio dell’Università di Napoli “l’Orientale” Mario Zamprotta, Fondazione Idis-Citta della Scienza Modera: Anne Marie Bruyas, Fondazione Idis-Citta della Scienza Videoriprese di Maria Rosaria Ubulotta Presentazione del libro “La Cina degli anni ’90” di Luisa Festa con […]
Transizione ecologica e la nostra Costituzione
SALA SAFFO (cod. P_1351) A cura della Fondazione Dohrn Con: Ferdinando Boero, Presidente Fondazione Dohrn, Chair della Stazione Zoologica Anton Dohrn Biodiversità ed ecosistemi sono stati recentemente inseriti nella Costituzione Italiana, all’art. 9. Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza l’Unione Europea ha messo a disposizione ingenti risorse per l’attuazione della transizione ecologica. La […]
Il Centro Nazionale Biodiversità: una sfida per raggiungere nuovi equilibri tra uomo e ambiente
SALA ARCHIMEDE (cod. P_1345) A cura del Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Simona Fraschetti, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Olga Mangoni, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Carmen Arena, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Francesca […]
Un po’ di FUTURO REMOTO dopo FUTURO REMOTO_ RIEQUILIBRI TRA TERRA, PIATTO, CORPO.
SALA ARCHIMEDE + SALETTE POLIFUNZIONALI (cod. P_1340) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza Con: Massimo Cavaliere, Fondazione Idis-Città della Scienza Gianfranco Nappi, Fondazione Idis-Città della Scienza Un percorso attraverso esperienze campane di produzione di eccellenze agroalimentari in sintonia con la natura e che fanno anche bene. Ore 9.00: Proiezione del docufilm “Grani antichi e grani […]
Un po’ di FUTURO REMOTO dopo FUTURO REMOTO_ RIEQUILIBRI TRA TERRA, PIATTO, CORPO. Un percorso attraverso esperienze campane di produzione di eccellenze agroalimentari in sintonia con la natura e che fanno anche bene.
SALA ARCHIMEDE + SALETTE POLIFUNZIONALI (cod. P_1339) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza Con: Massimo Cavaliere, Fondazione Idis-Città della Scienza Gianfranco Nappi, Fondazione Idis-Città della Scienza Un percorso attraverso esperienze campane di produzione di eccellenze agroalimentari in sintonia con la natura e che fanno anche bene. La Fondazione Idis da anni organizza Futuro Remoto, […]
Il sabato delle idee
SALA ARCHIMEDE (cod. P_1305) A cura de Il sabato delle idee Con: Riccardo Villari, Fondazione Idis-Città della Scienza Lucio d’Alessandro, Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” Marco Salvatore, Fondazione Salvatore In uno dei più bei romanzi di Christa Wolf, Nessun luogo. Da nessuna parte, i poeti Heinrich von Kleist e Karoline von Gunderrode (entrambi destinati […]
Equilibri Matematici
SALA AVERROE’ (cod. P_845) A cura del Dipartimento Matematica e Applicazioni “R.Caccioppoli”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Ulderico Dardano, Dipartimento Matematica e Applicazioni “R.Caccioppoli”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Annamaria Barbagallo, Dipartimento Matematica e Applicazioni “R.Caccioppoli”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Mattia Brescia, Dipartimento Matematica e Applicazioni “R.Caccioppoli”, […]
Meglio Ricercatori che Ricercati
SALA ARCHIMEDE (cod. P_110) A cura del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica, Università degli Studi di Bari Con: Nicoletta Guaragnella, Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica, Università degli Studi di Bari Piero Leone, Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica, Università degli Studi di Bari I ricercatori del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica, Università […]
PCSI – Plastic Crime Scene Investigation – La Scienza della Cittadinanza (Citizen Science) per il monitoraggio delle microplastiche nel mare
SALA AVERROE’ (cod. P_347) A cura della Stazione Zoologica Anton Dohrn Con: Raffaella Bullo, Stazione Zoologica Anton Dohrn Marco Signore, Dipartimento CAPE Stazione Zoologica Anton Dohrn PCSI – Plastic Crime Scene Investigation La Scienza della Cittadinanza (Citizen Science) per il monitoraggio delle microplastiche Plastic Crime Scene Investigation – PCSI – è un progetto di ricerca […]