(cod. P_0358)
A cura di:
- Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio
- CRACS _Center for Research on Archaeometry and Conservation Science
- Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con
Celestino Grifa, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio e CRACS – Center for Research on Archaeometry and Conservation Science
Mariano Mercurio, Dipartimento di Scienze e Tecnologie – Università del Sannio e CRACS – Center for Research on Archaeometry and Conservation Science
Chiara Germinario, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio
Sabrina Pagano, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio
Marcelo Tortolero, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio
Vincenzo Morra, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Giuseppina Balassone, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II” e CRACS – Center for Research on Archaeometry and Conservation Science
Piergiulio Cappelletti, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II” e CRACS – Center for Research on Archaeometry and Conservation Science
Concetta Rispoli, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II” e CRACS – Center for Research on Archaeometry and Conservation Science
Sossio Fabio Graziano, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II” e CRACS – Center for Research on Archaeometry and Conservation Science
Alberto De Bonis, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II” e CRACS – Center for Research on Archaeometry and Conservation Science
Alessio Langella, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II” e CRACS – Center for Research on Archaeometry and Conservation Science
Francesco Izzo, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II” e CRACS – Center for Research on Archaeometry and Conservation Science
Maria Verde, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Francesco D’Uva, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Francesca D’Aniello, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
La cultura materiale approccia allo studio dello sviluppo tecnico frutto dell’ingegno e della manualità dell’uomo ma anche del sapiente uso delle risorse a sua disposizione. Le attività previste in questa iniziativa portano alla scoperta, attraverso esperienze pratiche e dimostrazioni, delle materie prime utilizzate dall’uomo e dei relativi processi di trasformazione per realizzare oggetti di vita quotidiana, opere d’arte o grandi strutture. Vieni a scoprirlo!