(cod. P_0302)
A cura del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Con:
Raffaele Marfella, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Katherine Esposito, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
L’attività proposta riguarda l’esplorazione dell’intelligenza artificiale applicata al management delle malattie croniche di maggiore impatto sociale come il diabete e l’obesità, le patologie neurodegenerative, la malattia renale cronica, le patologie internistiche e chirurgiche. Scopri, attraverso attività interattive e dimostrative, nozioni sul valore di “tecnologie intelligenti” per la prevenzione, predizione, personalizzazione della cura delle patologie croniche e per favorire la partecipazione del paziente a tale processo.
Non perdere l’opportunità di vivere un viaggio nelle scienze mediche che studiano le patologie croniche a maggior impatto sul sistema sociale, mediante un approccio innovativo, interattivo e coinvolgente per un pubblico di adulti e bambini.