(cod. P_0168)
A cura dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Con:
Anna Emilia Vozzella, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Ornella Piazza, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Francesco De Caro, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Marina Milite, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Danieal Sole, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Antonella D’Elia, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Maria Corbo, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Sabina D’Amato, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Antonietta Ferrara, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Renato Gammaldi, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Angela Maisto, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Rosa Oro, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Sandro Puzziello, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Smaldone, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Umberto Ferrentino, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Carolina Mauro, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Patrizia Angelotti, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Massimo Giannessi, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Maisto Antonella, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
In questo laboratorio si trovano simulatori di alta generazione per la situazione di emergenza urgenza, come i simulatori parto, i simulatori emergenza adulto e il simulatore di laparoscopia.
Gli istruttori, inoltre, svolgono corsi con visori di realtà simulata ed immersiva, studiati per la formazione del riconoscimento, gestione e prevenzione degli episodi di violenza ed utilizzati anche per studi sperimenatli in coordinamento con anestsiste e psicologi per verificare l’aumento di serotonina e quindi la riduzione di preanestesia nella partoanalgesia e in preanestesia pediatrica. Il laboratorio prevede anche la realizzazione di scenari con telecamere a 360 gradi in sala operaotia e in pronto soccorso per la formazione con la realtà immersiva. Vieni a scoprirlo!