(cod. P_0043)
A cura del Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Rosanna del Gaudio, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Gli studenti e laureandi dei corsi di laurea triennale e magistrale in Biologia e Scienze Biologiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
L’informazione genetica è codificata dal nostro genoma (DNA) ma questa è solo una parte della nostra identità! L’ambiente, le esperienze che facciamo, ciò che mangiamo, può influenzare la genetica, la biochimica di tutte le nostre cellule e non solo! E ancor più sorprendente è il fatto che i cambiamenti sono trasmessi alle generazioni successive: questo dimostra che il nostro DNA è altamente elastico. L’attività mira a rivisitare, in chiave ludico-creativa, alcuni esperimenti chiave della biologia molecolare, con divertenti attività di team building e trust games.
24 Novembre 2023 · VENERDÌ, IN PRESENZA
PER TUTTI