Self-Science – “l’energia oscura delle emozioni”

(cod.R_0012) A cura del Six Seconds Italia Con: Manuel Caviglia, Six Seconds Italia Le emozioni sono sostanze chimiche che consentono al nostro cervello e al nostro corpo di lavorare insieme. Intelligenza Emotiva, infatti, significa unire insieme pensiero ed emozioni in una sorta di bilanciamento: utilizzare le emozioni come fonte informativa ci aiuta a prendere decisioni […]

L’intelligenza come riconoscimento di strutture nascoste

(cod.R_0014) A cura dell’Università degli Studi di Bari_ Centro Interdipartimentale di Ricerca “Logica e Applicazioni” Con: Margherita Barile, Dipartimento di Matematica, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Francesca Alessandra Lisi, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Intelligenza è capacità di leggere dentro le cose, scoprendo la loro articolazione interna, che […]

Scoprire l’invisibile: abitare la Luna

(cod. R_0006) A cura del 3CLab-Cross Cultural Competence Learning & Education – Dep. Management & Innovation Systems, Università degli Studi di Salerno Con: Bianca Barone, 3CLab-Cross Cultural Competence Learning & Education – Dep. Management & Innovation Systems, Università degli Studi di SalernoGulia Giocondo, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. […]

Mediterranean University as Catalyst for Eco Sustainable Renovation: Capitalization

(cod. R_0001) Evento in lingua inglese A cura del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Antonella Violano, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Monica Cannaviello, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Marica Merola, […]

Nuove terapie immunitarie intelligenti nel tumore del polmone: l’educazione dei linfociti

(cod. R_0021) A cura del Dipartimento di Medicina di Precisione, Universita’ degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con:Carminia Maria Della Corte, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”Floriana Morgillo, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”Virginia Tirino, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi […]

BioUniverso “epi”: informazione e comunicazione intelligente fra cellule!

(cod. R_0026) A cura del Dipartimento Biologia, Universita’ degli Studi di Napoli “Federco II” Con:Rosanna del Gaudio, Dipartimento Biologia, Universita’ degli Studi di Napoli “Federco II” Nel 1953 Watson e Crick definirono struttura e funzione della doppia elica del DNA, di cui è costituito il gene. Da qui a pensare che il DNA determinasse non […]