StatisticAEquilibrium: cogita et labora
PIANO CORPOREA – SALA PICCOLA ore 10.30, 11.30, 12.30, 14.30, 15.30 (cod. P_876) A cura dell’ISTAT Con: Simona Cafieri, ISTAT Maria Marino, ISTAT Enrico Caleprico, ISTAT Viviamo in un’epoca in cui siamo perennemente bersagliati da informazioni generate da molteplici fonti (social media, internet, radio, televisione, giornali, ecc.) che diffondono dati statistici continuamente aggiornati, rielaborati e […]
A scuola con Medici Senza Frontiere (scuola secondaria di I grado)
IV PIANO – SALA GRANDE ore 9.15, 10.15, 11.15, 12.15, 13.15 (cod. P_553) A cura di Medici Senza Frontiere Italia Con: Step4 e i volontari diMedici Senza Frontiere Le Nazioni Unite hanno riassunto i problemi umanitari del mondo in 300 icone: dalla guerra alle inondazioni, dalle malattie alle migrazioni forzate. Ma cosa sono di preciso […]
Alla ricerca dell’astro perduto
AULA E ore 10.30, 12.30 (cod. P_389) A cura dell’Unione Astrofili Napoletani Con: Luigi Civita, Unione Astrofili Napoletani Una caccia al tesoro a tema astronomico, un’attività di divulgazione scientifica organizzata con modalità interattive e ludiche, con finalità culturali e formative.
L’Equilibrio tra Neoplasia e Terapia
AULA D ore 10.30, 11.30, 12.30, 13.30, 15.00, 16.00 (cod. P_966) A cura del Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Renato Franco, Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” La terapia a bersaglio molecolare è […]
StatisticAEquilibrium: cogita et labora
IV PIANO CORPOREA – SALA PICCOLA ore 10.30, 11.30, 12.30, 14.30, 15.30 (cod. P_877) A cura dell’ISTAT Con: Simona Cafieri, ISTAT Maria Marino, ISTAT Enrico Caleprico, ISTAT Viviamo in un’epoca in cui siamo perennemente bersagliati da informazioni generate da molteplici fonti (social media, internet, radio, televisione, giornali, ecc.) che diffondono dati statistici continuamente aggiornati, rielaborati […]
E tu lo senti il cambiamento climatico? È tutto un equilibrio sopra l’ecologia. Un serious game per misurare la predisposizione verso uno stile di vita green
SALA BYTE ore 9.30, 10.30, 11.30, 12.30 (cod. P_1025) A cura del Laboratorio Scienze Cognitive & Realtà Virtuale Immersiva, Dipartimento di Psicologia Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Gennaro Ruggiero, Laboratorio Scienze Cognitive & Realtà Virtuale Immersiva, Dipartimento di Psicologia Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Tina Iachini, Laboratorio Scienze Cognitive & […]
La cellula e le sue scelte: equilibri dinamici
IV PIANO CORPOREA – SALA PICCOLA ore 9.30, 10.30, 11.30, 12.30 (cod. P_785) A cura del Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Tiziana Angrisano, Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Napoli “Federico II” Alessandra Pollice, Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Napoli “Federico II” Maria Vivo, Dipartimento di […]
AEON: scopriamo l’origine della vita con un gioco
SOL LEWITT ore 10.30, 11.30, 12.30, 14.00, 15.00, 16.00 (cod. P_851) A cura del Deutsches Museum Con: Karl Wienand, Deutsches Museum La ricerca sull’origine della vita copre discipline diversissime, dall’astronomia alla biochimica, dalla geologia alla fisica. AEON è stato creato con ricercatrici e ricercatori per farti conoscere le idee e le teorie alle frontiere di […]
StatisticAEquilibrium: cogita et labora
IV PIANO CORPOREA – SALA GRANDE ore 9.30, 10.30, 11.30, 12.30 (cod. P_1283) A cura dell’ISTAT Con: Simona Cafieri, ISTAT Maria Marino, ISTAT Enrico Caleprico, ISTAT Viviamo in un’epoca in cui siamo perennemente bersagliati da informazioni generate da molteplici fonti (social media, internet, radio, televisione, giornali, ecc.) che diffondono dati statistici continuamente aggiornati, rielaborati e […]
L’Equilibrio tra Neoplasia e Terapia
AULA D ore 9.30, 10.30, 11.30, 12.30 (cod. P_965) A cura del Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Renato Franco, Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” La terapia a bersaglio molecolare è una terapia […]