Nei panni di un astronauta in missione

(Evento in lingua inglese) (cod. R_045) A cura de La Cité de l’Espace, Tolosa (Francia) Con: Nicolas Berton, explainer alla Cité de l’Espace In diretta dalla Cité de l’Espace di Tolosa – l’unico Science Centre in Europa dedicato interamente allo Spazio – avrete la possibilità di scoprire, attraverso la sperimentazione di quattro attività pratiche, la vita […]

Giochi di equilibrio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita

(cod. R_039) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Con: Laura Inno, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Ivano Bertini, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Pasquale Palumbo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli […]

Il progetto ESERO a Futuro Remoto_Infoday

(cod. P_1344) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza Con: Rossella Parente, Fondazione Idis-Città della Scienza Valentina Carusone, Fondazione Idis-Città della Scienza Anno scolastico 2022-2023: nuove sfide attendono gli studenti più intraprendenti che, con il supporto dei loro insegnanti, potranno immergersi nella scoperta dello Spazio grazie ai cinque progetti scolastici dell’ESA (European Space Agency) all’interno […]

Alla ricerca dell’astro perduto

AULA E ore 10.30, 12.30 (cod. P_389) A cura dell’Unione Astrofili Napoletani Con: Luigi Civita, Unione Astrofili Napoletani Una caccia al tesoro a tema astronomico, un’attività di divulgazione scientifica organizzata con modalità interattive e ludiche, con finalità culturali e formative.

AEON: scopriamo l’origine della vita con un gioco

SOL LEWITT ore 10.30, 11.30, 12.30, 14.00, 15.00, 16.00 (cod. P_851) A cura del Deutsches Museum Con: Karl Wienand, Deutsches Museum La ricerca sull’origine della vita copre discipline diversissime, dall’astronomia alla biochimica, dalla geologia alla fisica. AEON è stato creato con ricercatrici e ricercatori per farti conoscere le idee e le teorie alle frontiere di […]

AEON: scopriamo l’origine della vita con un gioco

SOL LEWITT ore 9.30, 10.30, 11.30, 12.30 (cod. P_850) A cura del Deutsches Museum Con: Karl Wienand, Deutsches Museum La ricerca sull’origine della vita copre discipline diversissime, dall’astronomia alla biochimica, dalla geologia alla fisica. AEON è stato creato con ricercatrici e ricercatori per farti conoscere le idee e le teorie alle frontiere di questo innovativo […]

SPAZIO (AL FUTURO)

SPAZIO GALILEI (cod. P_523) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza In collaborazione con: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | Università degli Studi di Napoli “Federico II” | Università di Napoli “L’Orientale” | DST – Università degli Studi del Sannio | Università degli Studi di Pavia | Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, […]

SPAZIO (AL FUTURO)

SPAZIO GALILEI (cod. P_523) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza In collaborazione con: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | Università degli Studi di Napoli “Federico II” | Università di Napoli “L’Orientale” | DST – Università degli Studi del Sannio | Università degli Studi di Pavia | Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, […]

SPAZIO (AL FUTURO)

SPAZIO GALILEI (cod. P_523) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza In collaborazione con: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | Università degli Studi di Napoli “Federico II” | Università di Napoli “L’Orientale” | DST – Università degli Studi del Sannio | Università degli Studi di Pavia | Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, […]

SPAZIO (AL FUTURO)

SPAZIO GALILEI (cod. P_523) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza In collaborazione con: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | Università degli Studi di Napoli “Federico II” | Università di Napoli “L’Orientale” | DST – Università degli Studi del Sannio | Università degli Studi di Pavia | Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, […]