…in equilibrio tra scienza, letteratura e musica
NB. L’evento si terrà regolarmente come da programmazione. (cod. P_1354) A cura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” Presso l’Aula “Carlo Ciliberto”, già sala Rossa, sede di Monte Sant’Angelo Introduzione:Brano musicale – La vita è bella [strumentale] (Piovani) Ferro (“Il sistema periodico” di Primo Levi):Brano musicale – Totò e Alfredo da “Nuovo Cinema Paradiso” […]
Lo studio delle microcomunità vegetali: un nuova dimensione scientifica interamente da esplorare
(cod.R_002) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche – DISTABiF, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Mario De Stefano, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche – DISTABiF, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” La “microfitoecologia” o studio delle microcomunità vegetali, ovvero comunità di organismi […]
Prodotti della pesca: dalla qualità alle frodi, passando per la sostenibilità e l’innovazione tecnologica
(cod. P_428) A cura del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Aniello Anastasio, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Raffaele Marrone, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Il calo di […]
Equilibri e Disequilibri: In fondo al mar… le Frane Sottomarine
(cod. P_589) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Maria Rosaria Senatore, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Agostino Meo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Daniele Casalbore, Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” […]
Equilibrio tra clima e benthos
(cod. P_120) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Con: Giorgio Budillon, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Roberto Sandulli, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Il polo sud costituisce un osservatorio privilegiato per studiare i cambiamenti climatici […]
Aree Marine Protette, un equilibrio da preservare
(cod. P_994) A cura dell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola Con: Gli esperti biologi del CeRD-Centro Ricerca e Divulgazione del Parco Sommerso di Gaiola – Ente Gestore: Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus Attività laboratoriali e ludiche per bambini e ragazzi alla scoperta del nostro mare, delle sue criticità e del ruolo delle aree marine […]
Microalghe come nuova fonte di ingredienti alimentari e farmaci
(cod. P_452) A cura del Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Simone Landi, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Sergio Esposito, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Angelo Fontana, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Il mare è […]
Tutto è connesso
(cod. P_069) A cura dell’Associazione Natura Sottosopra Con: Norma Damiano, Associazione Natura Sottosopra ASD La diversità biologica è frutto di miliardi di anni di evoluzione. La diversità delle forme di vita, così numerose che la maggior parte di esse non sono state ancora identificate, è la più grande meraviglia del nostro pianeta. Salvaguardarla deve essere […]
Valutazione della freschezza e sostenibilità di prodotti ittici e vegetali nelle mani del consumatore
(cod. P_1055) A cura del Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Rossella di Monaco, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Elena Torrieri, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Sharon Puleo, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Stefania Volpe, […]
Valutazione della freschezza e sostenibilità di prodotti ittici e vegetali nelle mani del consumatore
(cod. P_1056) A cura del Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Rossella di Monaco, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Elena Torrieri, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Sharon Puleo, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Stefania Volpe, […]