Il giornalismo in guerra: come l’informazione diventa cyber security
(cod. R_046) Con: Michele Mezza, giornalista e docente Università degli Studi di Napoli “Federico II” Paolo Di Giannantonio, conduttore di Uno Mattina e inviato di guerra Rai Modera: Procolo Mirabella, giornalista Rai di Napoli Conversazione sulla base del libro “Net War” (Donzelli Editore) tra Michele Mezza, autore del libro, e Paolo Di Giannantonio.
Cultura: Bene Comune
SALA AVERROE’ (cod. P_1350) A cura della Regione Campania Con: Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania Luciano Ragazzi, Sistemi informativi e tecnologie – Direzione Generale per le Politiche Culturali ed il Turismo Un percorso esperienziale attraverso l’Ecosistema Digitale per la Cultura della Campania ed i suoi sistemi di fruizione. […]
La Cina tra tradizione e modernità
SALA SAFFO (cod. P_1353) Con: Esther Basile, Istituto degli Studi Filosofici Michele Miscia, curatore del libro Paola Paderni, Istituto Confucio dell’Università di Napoli “l’Orientale” Mario Zamprotta, Fondazione Idis-Citta della Scienza Modera: Anne Marie Bruyas, Fondazione Idis-Citta della Scienza Videoriprese di Maria Rosaria Ubulotta Presentazione del libro “La Cina degli anni ’90” di Luisa Festa con […]
AQUAE. Il futuro è nell’oceano
(cod. P _1352) A cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche_Unità Comunicazione CNR – Dipartimento scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente CNR – Istituto di Scienze Marine CNR – Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e la Sostenibilità in ambiente marino CNR – Istituto di Scienze Polari CNR – Istituto di Ingegneria del […]
AQUAE. Il futuro è nell’oceano
(cod. P _1352) A cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche_Unità Comunicazione CNR – Dipartimento scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente CNR – Istituto di Scienze Marine CNR – Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e la Sostenibilità in ambiente marino CNR – Istituto di Scienze Polari CNR – Istituto di Ingegneria del […]
AQUAE. Il futuro è nell’oceano
(cod. P _1352) A cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche_Unità Comunicazione CNR – Dipartimento scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente CNR – Istituto di Scienze Marine CNR – Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e la Sostenibilità in ambiente marino CNR – Istituto di Scienze Polari CNR – Istituto di Ingegneria del […]
AQUAE. Il futuro è nell’oceano
(cod. P _1352) A cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche_Unità Comunicazione CNR – Dipartimento scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente CNR – Istituto di Scienze Marine CNR – Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e la Sostenibilità in ambiente marino CNR – Istituto di Scienze Polari CNR – Istituto di Ingegneria del […]
AQUAE. Il futuro è nell’oceano
(cod. P _1352) A cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche_Unità Comunicazione CNR – Dipartimento scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente CNR – Istituto di Scienze Marine CNR – Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e la Sostenibilità in ambiente marino CNR – Istituto di Scienze Polari CNR – Istituto di Ingegneria del […]
AQUAE. Il futuro è nell’oceano
(cod. P _1352) A cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche_Unità Comunicazione CNR – Dipartimento scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente CNR – Istituto di Scienze Marine CNR – Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e la Sostenibilità in ambiente marino CNR – Istituto di Scienze Polari CNR – Istituto di Ingegneria del […]
Viva lo spazio… come sopravvivere in orbita
SALA NEWTON (cod. P_1349) A cura di Vacanze Spaziali Con: Mattia Barbarossa, Founder e Ceo della startup Sidereus Space DynamicsLuigi Carrino, Presidente DAC – Distretto Aerospaziale CampanoVeronica La Regina, CEO di Nanoracks Space Outpost EuropeRoberto Vittori, Astronauta dell’Aeronautica Militare e dell’Agenzia Spaziale Europea – ESA Un vero spettacolo con una narrazione coinvolgente ed emozionante sullo Spazio e su […]