Lo studio delle microcomunità vegetali: un nuova dimensione scientifica interamente da esplorare
(cod.R_002) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche – DISTABiF, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Mario De Stefano, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche – DISTABiF, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” La “microfitoecologia” o studio delle microcomunità vegetali, ovvero comunità di organismi […]
Introduzione ai cambiamenti climatici: cause ed impatti
(cod.R_009) A cura di: Associazione Amici di Città della Scienza Centro Euromediterraneo sui Cambiamenti Climatici Con: Ferruccio Diozzi, Associazione Amici di Città della Scienza Pasquale Schiano, Associazione Amici di Città della Scienza I cambiamenti climatici sono fenomeni scientificamente dimostrati in atto a livello globale i cui effetti hanno già provocato nel mondo ingenti perdite sociali […]
NOVA-SPINE: un approccio digitale personalizzato alla postura scorretta negli adolescenti
(cod. R_043) A cura del Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Sara Liguori, Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Antimo Moretti, Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Marco Paoletta, Dipartimento […]
Equilibri sostenibili nella Civitas Cislunare
(cod. R_008) A cura di: Associazione Amici di Città della Scienza Center for Near Space dell’Italian Institute for the Future Con: Ferruccio Diozzi, Associazione Amici di Città della Scienza Veronica Moronese, Center for Near Space Massimo Pica Ciamarra, Center for Near Space Gennaro Russo, Center for Near Space Le capacità di previsione sociale assumono sempre […]