XXXVIII EDIZIONE DI FUTURO REMOTO · CO-SCIENZE

CO-SCIENZE è il titolo della 38ª edizione di Futuro Remoto.
Questa edizione mette al centro la capacità di discernere, valutare e agire e farlo grazie a tutte le scienze,
sia naturali che umane. Vero e falso… Ordine e disordine… Giusto e sbagliato…
Responsabilità, consapevolezza e attivismo hanno bisogno di conoscenza, etica, coscienza,
non di uno, non di molti, ma di tutti.

GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI

COUNTDOWN alla XXXVIII Edizione Futuro Remoto
18 Ottobre al 6 Dicembre 2024

CON LA COLLABORAZIONE: CNR · Consiglio Nazionale delle Ricerche | INFN · Istituto Nazionale di Fisica Nucleare | INAF · Istituto Nazionale di Astrofisica | INGV · Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Vesuviano
ENEA · Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile | Stazione Zoologica Anton Dohrn | Ministero dell’Istruzione · Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

RICONOSCIMENTI E PATROCINI: 37ª EDIZIONE DI FUTURO REMOTO: Medaglia del Presidente della Repubblica | Camera dei Deputati | Ministero del Turismo | Ministero Università e Ricerca
Ministero dell’Economia e delle Finanze | Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica | Dipartimento per la trasformazione digitale | Comune di Napoli

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DI FUTURO REMOTO 2024

Date

Title

Color

Current Month

ottobre

10ott.10:4310:43Greenverse: il futuro dell’apprendimento e della sostenibilità10:43 – 10:43 ATTIVITÀ IN PRESENZA:LABORATORI_DIMOSTRAZIONITARGET:PER TUTTITEMI:AMBIENTE, ECOLOGIA E SOSTENIBILITÀ,GESTIONE DEI RISCHICaserta

15ott.16:0018:00Città di mare e grandi porti del Mediterraneo nella pittura di veduta tra Sei e Settecento: Genova, Napoli, Messina16:00 – 18:00 ATTIVITÀ IN PRESENZA:CONFERENZETARGET:PER TUTTITEMI:COMPUTER SCIENCE, SAPERI E BIG DATA,TRACCE DAL PASSATONapoli

17ott.18:0019:30Evento inaugurale Futuro Remoto “CO-SCIENZE” · Luce e Coscienza in Dante18:00 – 19:30 ATTIVITÀ IN PRESENZA:EVENTI SPECIALITARGET:PER TUTTITEMI:TRACCE DAL PASSATODOVE:PLANETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON:Università degli Studi di Napoli Federico IINapoli

18ott.9:009:00Co-Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali_Le biotecnologie vegetali per un mondo più sostenibile9:00 – 9:00 ATTIVITÀ IN PRESENZA:LABORATORI_DIMOSTRAZIONITARGET:PER TUTTITEMI:AMBIENTE, ECOLOGIA E SOSTENIBILITÀ,MONDI AL MICROSCOPIODOVE:VILLAGGIO DELLA SCIENZA ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON:Università degli Studi di Napoli Federico IINapoli

18ott.9:0011:00Coscienze e co-scienze in Asia meridionale9:00 – 11:00 ATTIVITÀ IN PRESENZA:LABORATORI_DIMOSTRAZIONITARGET:PER TUTTITEMI:BENESSERE, CORPI E MENTI,CULTURE ORIENTALIDOVE:VILLAGGIO DELLA SCIENZA ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON:Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”Napoli

18ott.9:0013:00Co-Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali_Indovina chi? Alla scoperta dei microorganismi buoni e cattivi per le piante9:00 – 13:00 ATTIVITÀ IN PRESENZA:LABORATORI_DIMOSTRAZIONITARGET:PER TUTTITEMI:AMBIENTE, ECOLOGIA E SOSTENIBILITÀ,MONDI AL MICROSCOPIODOVE:VILLAGGIO DELLA SCIENZA ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON:Università degli Studi di Napoli Federico IINapoli

18ott.9:0016:00Greenverse: il futuro dell’apprendimento e della sostenibilità9:00 – 16:00 ATTIVITÀ IN PRESENZA:LABORATORI_DIMOSTRAZIONITARGET:PER TUTTITEMI:AMBIENTE, ECOLOGIA E SOSTENIBILITÀDOVE:VILLAGGIO DELLA SCIENZANapoli

18ott.9:0017:00Escape Room PONYS9:00 – 17:00 ATTIVITÀ IN PRESENZA:GAMES_ESCAPE ROOMS_SPEED DATINGTARGET:SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADOTEMI:PASSIONE FISICADOVE:FOYER SUPERIORE SALA NEWTONNapoli

18ott.9:0017:00Predizione, Classificazione, Riconoscimento di Pattern e Ottimizzazione con l’AI9:00 – 17:00 ATTIVITÀ IN PRESENZA:LABORATORI_DIMOSTRAZIONITARGET:PER TUTTITEMI:COMPUTER SCIENCE, SAPERI E BIG DATADOVE:VILLAGGIO DELLA SCIENZANapoli

18ott.9:0017:00Co-scienza del benessere cutaneo: sole, skin care ed estetica9:00 – 17:00 ATTIVITÀ IN PRESENZA:LABORATORI_DIMOSTRAZIONITARGET:PER TUTTITEMI:BENESSERE, CORPI E MENTIDOVE:VILLAGGIO DELLA SCIENZA ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON:Università degli Studi di SalernoNapoli