(cod. #P_0323)
DOVE: Villaggio della Scienza
A cura dell’Istituto di Biostrutture e Bioimmagini_CNR-IBB
Coordinamento: Antonella Zannetti, Maria Grazia Caprio
Con:
F. Squeglia, Istituto di Biostrutture e Bioimmagini_CNR-IBB
M. Romano, Istituto di Biostrutture e Bioimmagini_CNR-IBB
A. Ruggiero, Istituto di Biostrutture e Bioimmagini_CNR-IBB
V. Napolitano, Istituto di Biostrutture e Bioimmagini_CNR-IBB
G. Barra, Istituto di Biostrutture e Bioimmagini_CNR-IBB
M. Privitera, Istituto di Biostrutture e Bioimmagini_CNR-IBB
V. Perrotta, Istituto di Biostrutture e Bioimmagini_CNR-IBB
O. Ghilardi, Istituto di Biostrutture e Bioimmagini_CNR-IBB
Le “Biotecnologie Green” si riferiscono all’uso di tecniche biotecnologiche per sviluppare prodotti e processi che siano rispettosi dell’ambiente e quindi sostenibili. Questo campo impiega sistemi biologici come batteri, enzimi e piante per affrontare varie sfide legate all’agricoltura, alla conservazione ambientale, alla produzione di energia e alla biomedicina. Uno degli interessi scientifici dell’IBB-CNR è lo studio di nuovi materiali biodegradabili. Vi mostriamo i batteri in grado di produrre biocellulosa, materiale biodegradabile utile per lo sviluppo di sistemi efficienti per applicazioni biomediche e terapeutiche.