(cod. P_0341) 

A cura del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Cristina Davino, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Rosaria Romano, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Enrico Cafaro, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Stefano Marrone, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Carlo Sansone, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Nicola Barile, Tile s.r.l

Giovanni Parisi, Tile s.r.l

Sofia è una creatura digitale modellata ed animata in 3D CGI che risponde alle domande che le vengono poste grazie all’Intelligenza Artificiale. Attraverso tecniche di deep learning Sofia è in grado di fornire informazioni su questioni di interesse per uno studente che sta decidendo o ha deciso di iscriversi all’Università. Ma chi è veramente Sofia? La domanda potrebbe sembrare strana, vista la sua natura digitale, eppure Sofia ha una back-story, una sua personalità, proprio come succede per i personaggi del cinema che vengono accuratamente profilati dagli sceneggiatori per meglio ipotizzarne manie, tic, caratteristiche e comportamenti. Conoscere in dettaglio la sua personalità ha permesso agli animatori ed agli esperti di intelligenza artificiale di generarne i movimenti, le espressioni e le reazioni mentre risponde alle domande. Insieme capiremo come viene sviluppato un personaggio da animare in 3D e come impara dall’esperienza a rispondere bene, inoltrandoci all’interno di una rete neurale anche nota come black box.

24/11/2023
09:15 — 10:15 (1h)

24 Novembre 2023 · VENERDÌ, IN PRESENZA

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

PRENOTA