SALA ARCHIMEDE

(cod. P_938)

A cura di:

  • Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
  • Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Con:

Federica De Simone, Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Massimiliano Rak, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Le nuove tecnologie si apprestano a trasformare anche le nuove le frontiere dello sport, declinate secondo paradigmi che si collocano a metà strada tra lo sport ed il gioco online. La maggiore criticità consiste nell’assenza di una regolamentazione normativa, che permetta di disporre di adeguate tutele giuridiche a fronte della prospettazione di rischi di lesione anche di diritti fondamentali. Basti pensare, nella prospettiva della cybersecurity ai problemi rilevati nell’ambito della tutela dei dati e dei sistemi informatici. Vieni a conoscere l’importanza dei sistemi di sicurezza utili a proteggere nella vita reale la regolarità delle competizioni online virtuali e la protezione dei dati sensibili dei singoli partecipanti, soprattutto minori.

22/11/2022 @10:30
10:30 — 11:30 (1h)

22 Novembre 2022 · MARTEDÌ, MANIFATTURA DIGITALE 4.0

PRENOTA