(cod. R_043)
A cura del Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Con:
Sara Liguori, Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Antimo Moretti, Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Marco Paoletta, Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Carla Langella, Professore associato di Disegno Industriale, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Gabriele Pontillo, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Roberta Angari, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Una postura scorretta è di comune riscontro tra gli adolescenti dei paesi industrializzati a causa di abitudini sedentarie e cambiamenti significativi dello sviluppo fisico e dello stato mentale, e spesso innesca alterazioni posturali come ipercifosi e scoliosi. Per prevenire o verificare la presenza di una cattiva postura in questa popolazione si ricorre all’ esame clinico anche se non è sempre dirimente. Inoltre c’è scarsa evidenza di efficacia delle metodiche autocorrettive o dell’attività fisica, con difficoltà soprattutto nel monitorare eventuali benefici.
Scopriamo insieme NOVA-SPINE, un nuovo progetto per la diagnosi, la gestione ed il monitoraggio della postura negli adolescenti! Naviga con noi attraverso l’ideazione, la composizione ed il design di questo ambizioso progetto!!!
23 Novembre 2022 · MERCOLEDÌ, SPAZIO
FAMIGLIE