(cod. R_033)
A cura del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Con:
C. Maria Laudando, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Giuseppe De Riso, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Maddalena Carfora, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Una prospettiva transmediale sull’emergenza climatica e più in generale ecologica così come si esprime nella letteratura, il cinema e i videogiochi. Testa la relazione sinergica che intercorre tra più forme artistiche e di intrattenimento, al fine di riflettere su come l’emergenza ambientale si esprime in diversi contesti ludico-narrativi, siano essi digitali e non. Sono presentati esempi tratti da letteratura, cinema e videogiochi mediante una prospettiva comune che permette sia di illustrare le tematiche ecocritiche che sottolineare le specificità dei dispositivi narrativi attraverso cui si esprimono.
23 Novembre 2022 · MERCOLEDÌ, ARTE & SCIENZA & SOCIETÀ
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO