(cod. R_030)
A cura del Liceo Scientifico “G.Galilei”, Napoli
Con:
Adriana Rambaldi, Liceo Scientifico “G.Galilei”, Napoli
Le competenze degli studenti si possono accrescere attraverso nuove metodologie di apprendimento, dal Brain Storming al Project Work, dall’e-learnig al team work, attraverso esperienze di confronto e condivisione che incrementano la partecipazione degli studenti e portano la classe a un livello comunicativo molto più elevato. Durante un periodo di pandemia e/o nel processo di transizione digitale della didattica moderna, gioca un ruolo attivo proprio il Role Playing.
Tale scelta di attività mira, pertanto, a rendere gli alunni consapevoli dei propri atteggiamenti, evidenzia i sentimenti e i vissuti sottesi alla situazione creata e rinvia alla dimensione soggettiva, alle modalità di proporsi nella relazione e nella comunicazione. Le caratteristiche di questo metodo forniscono molteplici stimoli all’apprendimento attraverso l’imitazione e l’azione, attraverso l’osservazione del comportamento degli altri e i commenti ricevuti sul proprio, attraverso l’analisi dell’intero processo. Scopriamole insieme!
22 Novembre 2022 · MARTEDÌ, ARTE & SCIENZA & SOCIETÀ
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO