(cod. R_029)

A cura di:

  • Dipartimento di Chimica e Biologia “A. Zambelli”, Università di Salerno
  • Associazione di Promozione Educazione Comunicazione di Scienze ed Arti ETS-APS

Con:

Anna Marabotti, Dipartimento di Chimica e Biologia “A. Zambelli”, Università degli Studi di Salerno

Le proteine sono le macromolecole che consentono alle cellule ed agli organismi di vivere, di comunicare, di reagire agli stimoli, di dividersi, di svolgere insomma tutte le azioni indispensabili alla vita. Per fare questo, esse spesso assumono delle forme che sono ancora misteriosamente connesse alla sequenza di amminoacidi, che le formano. Comprendere la struttura delle proteine è indispensabile per capirne la funzione, e di conseguenza ancora oggi gli scienziati si interrogano sul come una proteina si ripiega, e sul perché si ripiega in un certo modo. Partecipa al viaggio interattivo attraverso la sequenza e la struttura delle proteine utilizzando strumenti bioinformatici liberamente disponibili online, messi a disposizione dalla comunità scientifica, in grado di analizzare o predire le proprietà di queste macromolecole. Infine, cimentati in un’esperienza diretta di “costruzione” e di visualizzazione di una struttura proteica e delle sue componenti, riuscendo quindi a “toccare con mano” e ad interagire con queste splendide macromolecole.

24/11/2022 @11:45
11:45 — 13:15 (1h 30′)

24 Novembre 2022 · GIOVEDÌ, SALUTE

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

PRENOTA EVENTO ONLINE