(cod. R_026)

A cura del Dipartimento di Giurisprudenza, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

Con:

Antonio Fuccillo, Dipartimento di Giurisprudenza, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

Miriam Abu Salem, Dipartimento di Giurisprudenza, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

Ludovica Decimo, Dipartimento di Giurisprudenza, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

Gennaro Fusco, Dipartimento di Giurisprudenza, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

Federico Gravino, Dipartimento di Giurisprudenza, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

Raffaele Santoro, Dipartimento di Giurisprudenza, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

Francesco Sorvillo, Dipartimento di Giurisprudenza, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

Il binomio ambiente e sostenibilità costituisce un crocevia per costruzione di una società inclusiva e pacifica. In tal senso lo scopo di uno sfruttamento etico delle risorse non è solo preservare l’ambiente ma anche sostenere le popolazioni. Il rapporto tra uomo e ambiente struttura un processo volontario e consapevole, individuale e collettivo, teso alla costruzione delle condizioni che consentono agli individui di tutelare la propria salute, accedere alle risorse della natura e contribuire alla crescita armonica della società. In questo contesto un ruolo determinante è svolto dalle religioni, le quali partecipano alla definizione di strategie eco-sostenibili e invitano i propri fedeli ad assumere atteggiamenti compatibili con i valori ambientali. Emblematico di ciò è The line, la cui costruzione è stata avviata in Arabia Saudita. Si tratta di un progetto volto alla creazione di un modello urbano iperconnesso, in cui la natura sia predominante. Tale progetto ben si colloca negli obiettivi sanciti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. L’incontro ha l’obiettivo di verificare come religioni e autorità civili possano agire sinergicamente per individuare ed attuare strategie efficaci a tutela dell’ambiente quale elemento fondamentale per il raggiungimento della pace globale.

22/11/2022 @11:45
11:45 — 13:15 (1h 30′)

22 Novembre 2022 · MARTEDÌ, SVILUPPO SOSTENIBILE

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

PRENOTA EVENTO ONLINE