(cod. R_025)

A cura dell’IISS “G.Salvemini”, Alessano (LE)

Con:

Francesco Galati, IISS “G.Salvemini”, Alessano (LE)

Partendo da vecchie attrezzature di laboratorio impolverate e danneggiate dal tempo, cerchiamo di ripercorrere la storia di alcune scoperte nel campo della fisica e della biologia. Tentando una sorta di restauro di queste vecchie strumentazioni e cercando di capirne la struttura ed il funzionamento ripercorriamo la storia delle scoperte che esse tentano di supportare spiegando al contempo le leggi che vogliono validare. Un tentativo di restauro che vuole ribadire il concetto di sostenibilità attraverso il riuso e la valorizzazione di vecchie attrezzature, mettendo inoltre in evidenza i limiti tecnologici cui si era soggetti nel passato.

22/11/2022 @11:15
11:15 — 12:45 (1h 30′)

22 Novembre 2022 · MARTEDÌ, SVILUPPO SOSTENIBILE

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

PRENOTA EVENTO ONLINE