(cod.R_013)
A cura del Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione, Università degli Studi di Salerno
Con:
Antonina Plutino, Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione, Università degli Studi di Salerno
Paola Zoccoli, Ministero dell’istruzione MIUR
Paola Nella Branduini, Politecnico di Milano
Hamburger, hot dog, patate fritte con ketchup e maionese sono cibi consumati e preferiti dai giovani. Vieni ad ascoltare i racconti e ad osservare la preparazione del pane con il grano locale realizzato dagli studenti di un Istituto di istruzione superiore pugliese. Dalla pianura padana arriveranno le testimonianze delle ricerche gastronomiche ed il recupero della biodiversità; mentre gli studenti universitari campani presenteranno lo street food e le ricette della cucina tradizionale, al fine della riscoperta della sostenibilità in tutte le sue declinazioni: ambiente, cibo, salute e rapporti sociali. La diversità delle esperienze e della loro origine sono evidenza della ricchezza culturale e della realtà di modelli sostenibili presenti e recuperabili nei nostri territori.
25 Novembre 2022 · VENERDÌ, SVILUPPO SOSTENIBILE
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO