(cod.R_0012)

A cura del Six Seconds Italia

Con:

Manuel Caviglia, Six Seconds Italia

Le emozioni sono sostanze chimiche che consentono al nostro cervello e al nostro corpo di lavorare insieme. Intelligenza Emotiva, infatti, significa unire insieme pensiero ed emozioni in una sorta di bilanciamento: utilizzare le emozioni come fonte informativa ci aiuta a prendere decisioni sempre più intenzionali.

Per questo motivo, Six Seconds, il più grande network di Intelligenza Emotiva al mondo, si impegna ad allenare le competenze socio emotive affinché ognuno di noi riesca a essere più consapevole, più intenzionale e più strategico attraverso le informazioni derivanti dalle emozioni. Anche in ambito Education, Six Seconds aiuta a creare ambienti di apprendimento dove i giovani possano sviluppare le competenze chiave per il proprio successo scolastico: enfatizzare la componente emotiva significa dare centralità allo studente.

In quest’ottica, il laboratorio interattivo ha come obiettivo l’allenamento delle competenze socio emotive con un focus particolare sulla comprensione e gestione delle emozioni. La metodologia è di integrazione didattica: si utilizzano concetti scientifici per introdurre l’oggetto del laboratorio. Inoltre, attraverso un’attività pratica e interattiva, si vuole far comprendere il valore di allenare le competenze socio emotive sottolineandone l’importanza per la crescita di ragazzi e ragazze. Questa è la base della metodologia Self Science che promuove la conoscenza di sè attraverso la didattica. Ogni materia che si studia a scuola può essere un veicolo per comprendere meglio noi stessi, il mondo che ci circonda e il modo in cui ci muoviamo e interagiamo con la realtà in cui ci troviamo.

24/11/2023
11:15 — 12:45 (1h 30′)

24 Novembre 2023 · VENERDÌ, DA REMOTO

PER TUTTI