(cod. P_972)
A cura del Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Salerno
Con:
Vittorio Scarano, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Salerno
Caruccio Loredana, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Salerno
De Prisco Roberto, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Salerno
Esposito Christiancarmine, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Salerno
Polese Giuseppe, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Salerno
Tortora Genoveffa, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Salerno
Zaccagnino Rocco, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Salerno La pervasività dell’Informatica nella società moderna è un dato di fatto, ma fondamentale è che ognuno sia consapevole del ruolo che l’essere umano riveste nella realizzazione delle applicazioni, e della fondamentale necessità della creatività dell’essere umano, in virtuosa e equilibrata sinergia tra necessità della persona e la efficienza della tecnologia.
Vieni a scoprire le attività esperienziali volte a illustrare il ruolo dell’informatica per supportare, simulare, integrare le attività che vengono considerate di pertinenza esclusiva agli esseri umani: dalla brain computer interfaces, alla computer music, all’internet delle cose, alla personalizzazione del robot Pepper.