(cod. P_960)
A cura del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Esploriamo la matematica in un percorso di tre laboratori. Si parte da una presentazione di una biotecnologia, denominata Deep Metabolism Assessment (in collaborazione con Math Biology) per effettuare una analisi profonda dei processi metabolici e quindi fornire informazioni per diagnosi precoci non invasive e medicina personalizzata.
Con:
Raffaele Cerulli, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Raffaele Maccioni, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Carmine Sorgente, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Elvira Plenzich, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Mario Lepore, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Inoltre, quali sono i principali aspetti che legano il web alla matematica? Come quest’ultima gioca un ruolo essenziale, dai motori di ricerca agli algoritmi per la proposta personalizzata di contenuti e prodotti all’utente, all’analisi della diffusione delle fake news?
Con:
Angelamaria Cardone, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Dajana Conte, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Patricia Diaz De Alba, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Gianluca Frasca Caccia, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Giuseppe Giordano, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Giovanni Pagano, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Beatrice Paternoster, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Carmine Valentino, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
E ancora, risolvere problemi? È un’attività tipica degli esseri umani e la matematica certamente contribuisce a sviluppare questa competenza: il problem solving è il cuore di questa disciplina. Seguendo l’idea della Thinking classroom, metodologia innovativa, il laboratorio propone un’attività di problem solving inserita in contesto narrativo accattivante.
Con:
Cristina Coppola, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Angela Donatiello, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Rosalia Maria Lo Sapio, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Annamaria Miranda, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Luca Picariello, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Anna Amirante, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Leonardo Tortorelli, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Saverio Tortoriello, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno
Ilaria Veronesi, Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Salerno