(cod. P_910)

A cura del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Giuseppe Piegari, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Valeria Russo, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Negli ultimi anni è fortemente aumentata la sensibilità della società nei confronti degli animali e del loro benessere tanto che la Costituzione italiana è stata recentemente modificata con l’introduzione di specifiche tutele verso la sensibilità e la salute degli animali. In quest’ottica e con queste premesse, nel nostro sistema giuridico sono state inserite nuove norme che prevedono la persecuzione e il sanzionamento dei reati a carico degli animali. Sfortunatamente, tanti sono ancora gli animali vittime delle più svariate forme di abusi e maltrattamento fino all’animalicidio. Vieni a conoscere le nostre attività e indagini forensi effettuate con attrezzature moderne e all’avanguardia e che comprendono metal detector, kit per il prelievo di campioni per le analisi genetiche, per la fotografia, per la rilevazione delle impronte, delle macchie di sangue e liquidi biologici oltre che di polvere da sparo. Scopriamo insieme le tecniche e le procedure forensi comunemente applicate in campo medico veterinario.

24/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

24 Novembre 2022 · GIOVEDÌ, SALUTE

PRENOTA