(cod. P_868)

A cura dell’ Istituto Comprensivo 46 Scialoja Cortese

Con:

Paola Palomba, Istituto Comprensivo 46 Scialoja Cortese

Il metodo scientifico è il modo con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della

realtà. Consiste, da una parte, nella raccolta di dati empirici sotto la guida delle ipotesi e teorie

da vagliare; dall’altra, nell’analisi matematica. Le radici del metodo scientifico risalgono anche prima di Galileo Galilei, cioè con l’antichità, il Medioevo e il Rinascimento. Lo scienziato non si limita ad osservare, ma per lui i fenomeni devono essere risolti attraverso gli elementi quantitativi e misurabili. Dopo questo tipo di raccolta dei dati, lo scienziato può elaborare un’ipotesi che sarà valida se ci consente di riprodurre in un contesto del tutto artificiale il fenomeno osservato. Infine si formula la legge.

Prova insieme a noi a sperimentare e trovare le risposte alle tue curiosità!

25/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

25 Novembre 2022 · VENERDÌ, SVILUPPO SOSTENIBILE

PRENOTA