(cod. P_861)

A cura del Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Con:

Fabrizio Licitra, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Rosa D’Angiolo, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Pia Giovannelli, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Marzia Di Donato, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Martina Di Gisi, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Carmela Sorrentino, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Emilia Sabbatino, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Giulia Gentile, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Viviana Tutino, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Carmela Barra, Dipartimento di Medicina di Precisione, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Nel corso della loro vita, le cellule sono costantemente esposte a stimoli di varia natura, cui cercano di reagire per preservare la propria integrità. Le loro risposte, però, non sempre sono sufficienti a contrastare completamente i fenomeni che le perturbano e cosi le cellule provano a mettere in atto diversi tipi di adattamenti che, pur determinandone alterazioni di diversa entità, permettono loro di sopravvivere senza andare incontro a morte. A tale scopo, sono allestite attività che permettono al pubblico di osservare, attraverso l’uso di un microscopio, differenti tipologie di cellule e le loro caratteristiche. Viene mostrato, in tempo reale, come le cellule rispondono ad alcune variazioni che alterano l’ambiente in cui vivono.

23/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

23 Novembre 2022 · MERCOLEDÌ, SALUTE

PRENOTA