(cod. P_811)

A cura del Corso di Laurea in Agraria, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno

Con:

Giulia Giunti, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno

Pierluigi Mazzei, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno

Domenico Ronga, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno

Alfredo Ambrosone, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno

Giuseppe Celano, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno

Enrica De Falco, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno

Maria Teresa Pergola, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno

Il settore agricolo produce soltanto alimenti? Il settore agricolo è fonte di disequilibrio?Molti pensano che il settore agricolo produce soltanto beni alimentari (cereali, ortaggi, foraggi, ecc.) e che spesso influisce sulla perdita di equilibrio degli ecosistemi.L’obiettivo dell’iniziativa è quello di far scoprire, invece, che l’agricoltura, grazie a approccio basato su tecniche di economia circolare contribuisce alla mitigazione dei cambiamenti climatici, al mantenimento della biodiversità,all’equilibrio dello sviluppo sociale di un territorio e, più in generale, agli equilibri della nostra Terra.E possibile sperimentare insieme, anche con l’utilizzazione dei più moderni strumenti digitali, e scoprire le innovazioni che laricerca sta portando avanti nel settore agricolo.

27/11/2022 @10:00
10:00 — 17:00 (7h)

27 Novembre 2022 · DOMENICA, SVILUPPO SOSTENIBILE

PRENOTA