IV PIANO CORPOREA – SALA PICCOLA
ore 9.30, 10.30, 11.30, 12.30
(cod. P_795)
A cura dell’Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili_CNR-STEMS
Con:
Valentina Gargiulo, Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili_CNR-STEMS, CNR – CREO (Campania REte Outreach del Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Michela Alfè, Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili_CNR-STEMS, CNR – CREO (Campania REte Outreach del Consiglio Nazionale delle Ricerche)
La recente crisi energetica sviluppatasi a partire dalla pandemia e aggravatavi con la guerra tra Russia e Ucraina ha evidenziato quanto il problema energetico (indipendenza energetica e impatto dell’approvvigionamento energetico) sia centrale per il presente ed il futuro delle attività umane e quanto sia necessario raggiungere un equilibrio tra scienza, conoscenza, ambiente e politica. Per sviluppare un modo di pensare “out-of-the-box” necessario a trovare nuove soluzioni e strategie, c’è bisogno di saper porsi delle domande e di trovare le risposte giuste. Attraverso un quiz sul tema dell’energia si vuole dare una base culturale che abbracci più settori (tecnico-scientifico, civile, ambientale) e discipline (chimica, fisica, scienza dei materiali, ingegneria) per sviluppare una visione ampia e soprattutto critica sull’uso e la produzione dell’energia, sottolineando le connesse implicazioni ambientali ed economiche.