(cod. P_790)

A cura di

  • ReMade Community Lab APS
  • Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Susanna Parlato, ReMade Community Lab APS

Alfonso Morone, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Iole Sarno, ReMade Community Lab APS e Dipartimento di Architettura – Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Guilherme Nicolau Adad, ReMade Community Lab APS e Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Raniero Madonna, ReMade Community Lab APS

Claudio Marcello, ReMade Community Lab APS

Andrea De Falco, ReMade Community Lab APS

Massimo Punzo, ReMade Community Lab APS

Scopri con noi come trasformare gli scarti in plastica e dare loro nuova vita per ridurre l’impatto che la gestione dei rifiuti ha sull’ambiente. La plastica è bella! Troviamo insieme il modo di valorizzarla attraverso il riciclo, la progettazione e la produzione di nuovi oggetti che abbiano una durabilità coerente con il ciclo di vita del materiale e che possano stimolare un’affezione per il territorio e per le persone. Impariamo a riconoscere e a differenziare le diverse tipologie di polimero che compongono gli oggetti che utilizziamo quotidianamente ed esploriamo le possibilità di trasformarle con l’aiuto di macchinari e processi a bassa complessità. Inoltre, diamo spazio alla creatività! Guardiamo al territorio con altri occhi e reinterpretiamo i segni, le forme e i colori che lo caratterizzano per creare prodotti personalizzati e rappresentativi dell’identità locale, attraverso l’utilizzo della plastica riciclata e della manifattura 4.0.

24/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

24 Novembre 2022 · GIOVEDÌ, MANIFATTURA DIGITALE 4.0

PRENOTA