(cod. P_745)

A cura del Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Felice Iasevoli, Dipartimento di Neuroscienze e Scienze riproduttive ed odontostomatologiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

I videogames attuali hanno anche lo scopo di stimolare specifiche attività cerebrali e migliorare specifiche funzioni cognitive in bambini, adolescenti e giovani a rischio di patologie del comportamento. Vieni a giocare con noi e scopriamo insieme come i comportamenti complessi, quali il decision making o la cognitività sociale, sono il risultato di fenotipi cognitivi relativamente semplici e misurabili, legati a specifici circuiti cerebrali.

27/11/2022 @10:00
10:00 — 17:00 (7h)

27 Novembre 2022 · DOMENICA, SALUTE

PRENOTA