(cod. P_714)

A cura dell’Istituto Italiano di Tecnologia CABHC@CRIB Napoli

Con:

Raffaele Vecchione, Istituto Italiano di Tecnologia CABHC@CRIB Napoli

Denise Pagliara, Istituto Italiano di Tecnologia CABHC@CRIB Napoli

La continua ricerca dell’uomo verso una condizione stabile e di equilibrio ha particolarmente catturato l’attenzione della scienza, la quale è in continua ricerca di sistemi che siano in grado di garantire tale condizione. Medicina e ingegneria possono aiutare in questo: entrambi sono stati impegnati nello sviluppo di strumenti che mirano al mantenimento della salute e del benessere dell’uomo. La loro applicazione non è solo concepita da un punto di vista macroscopico, con sistemi ospedalieri avanzati, ma anche da una prospettiva microscopica, con la ricerca in vitro. Vieni a vedere strumenti e alcune tecniche di ingegneria che si propongono di mantenere, ma anche variare l’equilibrio di colture cellulari. Scopriamo insieme quanto è sorprendentemente facile riuscire a controllare il comportamento di una cellula tra flussi di sostanze e meccanica, cercando di imparare quanto un equilibrio microscopico possa essere importante per l’uomo: cellula sana in corpore sano!

24/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

24 Novembre 2022 · GIOVEDÌ, SALUTE

PRENOTA