IV PIANO CORPOREA – SALA GRANDE

ore 9.30, 10.30, 11.30, 12.30

(cod. P_690)

A cura dell’Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF

Con:

Armida Torreggiani, Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF

Alberto Zanelli, Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF

Lorenzo Forini, External Consultant

Luca Bellucci, Istituto di scienze marine_CNR-ISMAR

Con l’ausilio del gioco da tavolo educativo “Caccia alla materie prime!”, si esplora quali sono le materie prime “critiche”, essenzialmente metalli, da dove vengono estratte, perché sono così importanti per la nostra vita di tutti i giorni, e cosa significherebbe vivere in un futuro dove il loro approvvigionamento si facesse sempre più complesso. Infatti con l’obiettivo di costruire moderni dispositivi come pannelli fotovoltaici, turbine eoliche o automobili elettriche ma anche di fertilizzanti e ceramiche, si impara quali elementi chimici sono contenuti in essi e quali sono i paesi nel mondo che possiedono le miniere da cui estrarre questi elementi.

Questa attività rientra tra le iniziative per la celebrazione del Centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche ed è realizzata nell’ambito del progetto Nazionale del CNR “Change The Game: Giocare per prepararsi alle sfide future”.

23/11/2022 @9:30
09:30 — 14:00 (4h 30′)

23 Novembre 2022 · MERCOLEDÌ, SVILUPPO SOSTENIBILE

PRENOTA