(cod. P_686)

A cura dell’Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici_CNR-ISTEC

Con:

Pietro Galizia, Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici_CNR-ISTEC

Valentina Biasini, Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici_CNR-ISTEC

Rompere una barretta di cioccolato per entrare nel mondo della scienza dei materiali: è questo il settore scientifico che si cela dietro questa esperienza fatta di prove di resistenza a flessione improvvisate tra banchi, osservazioni ed elaborazione dati. L’attività permette di introdurre le principali classi di materiali, approfondire alcune tematiche, come ad esempio i legami chimici, le strutture cristalline e le transizioni di fase, le leggi di Newton, ma anche di fare dei cenni sulla meccanica dei materiali e applicare concetti di statistica.

25/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

25 Novembre 2022 · VENERDÌ, ARTE & SCIENZA & SOCIETÀ

PRENOTA