(cod. P_641)

A cura del Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Marina Prisco, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Salvatore Valiante, Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Teresa Barra, Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Il progetto laboratoriale prevede la visualizzazione di sezioni di testicolo di mammifero direttamente al microscopio o su schermo PC e la presentazione di un modello di sezione di tubulo seminifero, con cellule germinali e cellule del Sertoli, smontabile e rimontabile, fatto con materiali facilmente reperibili per poterlo eventualmente riprodurre autonomamente, che permetta di vedere come la BET (barriera emato-testicolare) si modifica continuamente senza perturbare l’equilibrio tra i due compartimenti che separa.

22/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

22 Novembre 2022 · MARTEDÌ, SALUTE

PRENOTA