(cod. P_589)

A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio

Con:

Maria Rosaria Senatore, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio

Agostino Meo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio

Daniele Casalbore, Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Le frane sottomarine rappresentano uno dei più importanti processi della dinamica dell’evoluzione dei fondali marini, nonché uno dei “Geohazard” principali per le aree costiere. I visitatori partecipano in prima persona ad un laboratorio di cartografia geologica finalizzato al riconoscimento delle frane sottomarine. Partendo dai modelli digitali dei fondali marini, si possono infatti riconoscere le frane, catografarle e misurarne le dimensioni. Tale attività viene svolta dando la possibilità ai partecipanti di utilizzare software GIS dedicati.

24/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

24 Novembre 2022 · GIOVEDÌ, MARE

PRENOTA