(cod. P_571)
A cura di:
- Dipartimento di Matematica e Fisica, Università degli Studi Roma Tre
- Dipartimento di Architettura, Università degli Studi Roma Tre
Con:
Elisabetta Mattei, Dipartimento di Matematica e Fisica, Università degli Studi Roma Tre
Barbara Cosciotti, Dipartimento di Matematica e Fisica, Università degli Studi Roma Tre
Valeria Miloro, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi Roma Tre
Teona Lozonschi Alexandra, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi Roma Tre
“Concepire, investigare e sviluppare innovativi progetti centrati sull’uomo, che consentano agli esseri umani non solo di vivere, ma di prosperare in ambienti spaziali oltre la Terra”, questo è il tema della 3D Printed Habitat Challenge per Marte, la competizione, lanciata dalla NASA, che ha chiesto a diversi team di progettare un habitat per quattro membri dell’equipaggio, mettendo in evidenza le tecniche di stampa 3D e utilizzando materiale reperibile nel suolo di Marte. Ti aspettiamo per scoprire quale è stato il progetto vincitore e come hanno pensato di realizzare un’architettura marziana fondata sull’imperativo di portare luce all’interno e contemporaneamente mantenere una connessione con l’esterno.