(cod. P_558)

A cura del Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Maurizio Troiano, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

I cambiamenti, che sono alla base dell’evoluzione umana, costringono a muoverci verso un nuovo punto di equilibrio. Il nuovo equilibrio, sempre dinamico, favorisce a sua volta nuovi
cambiamenti. La ricerca di uno sviluppo sostenibile è probabilmente il cambiamento più significativo al quale andremo incontro nei prossimi anni.
Esploriamo insieme il fenomeno della “fluidizzazione” di solidi granulari attraverso un esperimento dinamico e interattivo e un apparato dimostratore. La fluidizzazione si stabilisce quando un gas attraversa e “sospende” un materiale granulare.

23/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

23 Novembre 2022 · MERCOLEDÌ, SVILUPPO SOSTENIBILE

PRENOTA