(cod. P_528)
A cura del Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Maria Rosaria Santangelo, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
La Sentenza Torreggiani del 2014 condanna l’Italia per la violazione dell’art.3 della Convenzione Europea dei Diritti Dell’Uomo, per “trattamento inumano e degradante” dei detenuti, a seguito della denuncia di alcuni detenuti contro lo Stato per le condizioni delle proprie celle. La Corte di Strasburgo ha stabilito che in una cella lo spazio minimo individuale debba essere di almeno 3mq, al netto degli arredi e dei servizi igienici, in modo da garantire la possibilità di movimento. Quanto è giusto ridurre lo spazio vivibile di una cella a un calcolo dimensionale? Confrontiamoci su un tema così complesso da dover essere osservato in maniera multidisciplinare.