(cod. P_522)
A cura del Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIIn) – Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica – Università degli Studi di Salerno (UniSA)
Con:
Consolatina Liguori, DIIn, UniSA
Antonio Pietrosanto, DIIn, UniSA
Massimo De Santo, DIIn, UniSA
Alfredo Rubino, DIIn, UniSA
Claudio Gennarelli, DIIn, UniSA
Vincenzo Galdi, DIIn, UniSA
Alba Battista, Conservatorio Statale di Musica “D. Cimarosa” (AV)
“Cinque Finestre” è una installazione sonora multimodale interattiva che grazie al field recording e alla realtà aumentata acustica mira a ristabilire una posizione di ascolto del paesaggio sonoro intima e meditativa. Si propone di preservare i suoni archetipi dei Monti Picentini e sensibilizzare i visitatori al tema dell’ecologia sonora. L’installazione è composta da cinque finestre sorrette da piedistalli e disposte a semicerchio. Ogni finestra è dotata di sensori per rilevarne il grado di apertura: più la finestra è aperta e più lascerà passare un determinato paesaggio sonoro composto a partire dai suoni di un archivio sonoro di materiali acquisiti in modo trasparente sui Monti Picentini. La installazione è stata realizzata in forma prototipale dagli Studenti della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Statale di Musica “D. Cimarosa” di Avellino e successivamente perfezionata dagli studenti della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica UniSA nel percorso di “Elettronica per il Sound Design”.