(cod. P_502)


A cura della Stazione Zoologica Anton Dohrn

Con:

Marco Signore, Stazione Zoologica Anton Dohrn

Laura Nunez Pons, Dipartimento di Ecologia Marina Integrata – Stazione Zoologica Anton Dohrn

Frine Cardone, Dipartimento di Ecologia Marina Integrata – Stazione Zoologica Anton Dohrn

Jana Efremova, Dipartimento di Ecologia Marina Integrata – Stazione Zoologica Anton Dohrn

Valerio Mazzella, Dipartimento di Ecologia Marina Integrata – Stazione Zoologica Anton Dohrn

Carmen Minucci, Dipartimento di Ecologia Marina Integrata – Stazione Zoologica Anton Dohrn Nell’ambito del cambiamento climatico che sta interessando i nostri mari, molti organismi stanno affrontando enormi difficoltà di sopravvivenza. Altri organismi, come i poriferi (noti ai più come spugne), invece sembrano essere più resistenti alle variazioni climatiche e approfittano di queste variazioni per accrescersi e proliferare. Le spugne sono organismi semplicissimi, senza tessuti né organi, abitate tra l’altro da una miriade di batteri. Proprio questa semplicità, e l’intima associazione con comunità microbiche, sembra essere la chiave per la loro sopravvivenza.
Scopri il mondo delle spugne marine da più di vista attraverso un percorso di esperimenti.

26/11/2022 @10:00
10:00 — 17:00 (7h)

26 Novembre 2022 · SABATO, MARE

PRENOTA