(cod. P_483)
A cura del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Manuela Gizzarelli, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Serena Calabrò, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Sante Roperto, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Nicoletta Murru, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Giuseppe Borzacchiello,
Antonio Calamo, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Raffaele Marrone, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
“Un mondo di Bufale” è una rubrica mensile che si impegna non solo a sfatare le fake news, ma anche a divulgare, in modo semplice, risultati scientifici e informazioni riguardanti la salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente. Le fake news sulla salute sono le terze più diffuse al mondo (19%), dopo quelle di attualità e di cronaca, ma più delle altre possono essere pericolose, generando psicosi. Per questo motivo, nel mondo dell’overloading informativo, la divulgazione scientifica svolge un ruolo di primo piano. Vieni a conoscere alcuni esempi di fake news e scopri come nascono, come si alimentano e come vengono veicolate attraverso i mezzi di informazione o i social.