(cod. P_441)

A cura della Polizia di Stato, Questura di Napoli

Con:

Fabrizio Cocchiara, Polizia di Stato, Questura di Napoli

Nell’ambito della Polizia di Stato, la Polizia Postale e delle Comunicazioni è specializzata nell’azione di prevenzione e contrasto della criminalità informatica a garanzia della segretezza e della libertà di ogni forma di comunicazione. I principali ambiti di competenza sono il contrasto alla pedopornografia online, il cyberterrorismo, la protezione delle infrastrutture critiche, il contrasto alle truffe in ambiente di e-commerce, solo per citare quelli di più importante rilevanza. La Polizia Postale e delle Comunicazioni illustrano le tematiche delle insidie del web e più in generale della sicurezza in internet. Particolare attenzione è rivolta alla popolazione giovanile, quali principali fruitori della rete e frequentatori sei social network, al fine di elevare il livello di consapevolezza circa il fenomeno del cyber bullismo – sotto l’aspetto delle dolorose conseguenze per la vittima e delle responsabilità penali in cui incorrono gli autori – nonché circa le dinamiche che sottendono il fenomeno dell’adescamento on line dei minorenni.

25/11/2022 @9:00
09:00 — 14:00 (5h)

25 Novembre 2022 · VENERDÌ, MANIFATTURA DIGITALE 4.0

PRENOTA